fbpx

Consulenza sonno bambini 19 mesi – 5 anni

Consulenza del sonno per bambini fino ai 5 anni

La consulenza del sonno per bambini fino ai 5 anni richiede un intervento su un ampio ventaglio di problematiche possibili. I bambini sono abbastanza grandi da manifestare attivamente il loro disappunto mediante rifiuto di dormire, lasciare il proprio letto e raggiungere quello dei genitori, richiamare continuamente i genitori di notte.

Tra i 19 e i 24 mesi iniziano anche la paura del buio, gli incubi e il pavor nocturnus (terrore notturno) e riuscire a gestirli può essere molto faticoso per i genitori.

La consulenza del sonno dei bambini di queste età viene offerta principalmente sulla base dell’esperienza maturata negli anni, personalizzando le soluzioni proposte in base al carattere del bambino e alle esigenze familiari. Attraverso l’uso di soluzioni personalizzate e cucite appositamente sulle famiglie, riusciamo a soddisfare il 100% dei genitori che si rivolgono a noi, aiutandoli a raggiungere miglioramenti già dai primi giorni.

Come risolvere i problemi di sonno dei bambini fino ai 5 anni?

Una delle prime informazioni che forniamo ai genitori che si rivolgono a noi è l’indicazione migliore sull’orario per la messa a nanna. Molti genitori pensano che non ci sia un “momento giusto” per mettere a nanna i propri bambini e spesso ritardano l’orario nella speranza che i propri figli dormano di più al mattino, ma non è così.

Altro punto fondamentale per facilitare l’addormentamento e incoraggiare una buona qualità del sonno è la gestione dei dispositivi con schermi. Ormai sono pochi i genitori che non consentono ai propri bambini la visione di tv, tablet, cellulari, ma non tutti conoscono le conseguenze di un uso inappropriato di questi dispositivi.

Tutte le nostre indicazioni sono basate sugli ultimi studi internazionali effettuati da pediatri e psicologi sui disturbi del sonno dei bambini.

Qualche rimedio per favorire il buon sonno

La consulenza sul sonno dei bambini fino ai 5 anni prevede l’introduzione di routine giornaliere, la proposta di soluzioni personalizzate costruite insieme ai genitori, suggerimenti per il passaggio da due a un pisolino diurno. Inoltre negli anni ci siamo rese conto che per i genitori è utile conoscere quali siano gli “alleati della nanna” e quali i “nemici della nanna”.

Alleati della nanna:
  • orario regolare della messa a letto
  • coerenza e perseveranza da parte di entrambi i genitori
  • stabilire confini chiari
Nemici della nanna:
  • farlo eccitare prima di andare a dormire
  • aiutarlo ad addormentarsi
  • essere incoerenti, non tenendo il punto

Caratteristiche dei bambini fino ai 5 anni

A 19 mesi i bambini continuano lo sviluppo affettivo, cognitivo e motorio andando ad affinare le acquisizioni dei mesi precedenti. Nelle tappe successive dello sviluppo impareranno dove e quando fare i bisognini, come gestirli di notte, come affrontare vecchie e nuove paure. Di fronte a tante acquisizioni appare chiaro quanto sia importante permettere ai bambini di imparare a dormire bene.

Se fino ad oggi non vi siete ancora rivolti ad un esperta per aiutare il vostro bambino a dormire meglio, è arrivato il momento! Sarà fondamentale per il sonno che avrà durante tutta la vita!

Pacchetti consulenza per famiglie ad alto contatto

Il pacchetto di consulenza ALTO CONTATTO si rivolge alle famiglie che pur desiderando il miglioramento della situazione di sonno che stanno vivendo con il loro bambino, non desiderano introdurre dei cambiamenti troppo repentini nella loro modalità di addormentamento o il luogo in cui dorme il bambino.

Questo permetterà loro di migliorare la situazione che stanno vivendo con i loro tempi e senza rinunciare al contatto costante con il bambino.

PACCHETTI CONSULENZA AD ALTO CONTATTO

ALTO CONTATTO
CON SUPPORTO E-MAIL
300
  • 1. Telefonata informativa ed invio di un questionario approfondito per l’analisi della situazione attuale
  • 2. Consulenza telefonica della durata di 2 ore.
  • 3. Invio di un percorso del sonno personalizzato che potrete mettere in atto sin da subito.
  • 4. 4 e-mail di supporto da utilizzare entro 6 mesi dalla data della consulenza telefonica di 2 ore.
ALTO CONTATTO
CON SUPPORTO TELEFONICO
400
  • 1. Telefonata informativa ed invio di un questionario approfondito per l’analisi della situazione attuale
  • 2. Consulenza telefonica della durata di 2 ore.
  • 3. Invio di un percorso del sonno personalizzato che potrete mettere in atto sin da subito.
  • 4. 4 telefonate di supporto della durata di 20 minuti da utilizzare entro 6 mesi dalla data della consulenza telefonica.

PACCHETTI CONSULENZA PER FAMIGLIE CHE DESIDERANO INTRODURRE UNA MAGGIORE AUTONOMIA NELLE ABITUDINI DI SONNO DEI LORO BAMBINI

Se avete già sperimentato tutto, ma vi sembra che non funzioni né per voi né per il vostro bambino, allora possiamo proporvi un percorso diverso. Introdurremo con pazienza, rispetto e gradualità una maggiore autonomia nel sonno dei vostri bambini. Vi ricordiamo che non vi proporremo mai dei metodi “cry it out” e che qualsiasi cambiamento introdotto verrà fatto nel rispetto dei bisogni di vicinanza di ogni bambino e della fisiologia del sonno infantile.

Le consulenze avvengono mediante telefonate e videochiamate, a tutti gli italiani nel mondo. Per chi vive a Roma e lo desidera, offriamo anche la possibilità di un intervento domiciliare, nel quale affiancheremo (senza mai entrare in contatto diretto con il bambino) e incoraggeremo i genitori durante la prima e più delicata notte di applicazione del percorso del sonno.

La nostra garanzia

GARANZIA –
SEGUIAMO LE FAMIGLIE FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI LORO OBIETTIVI

Nel caso in cui fosse necessario più tempo per raggiungere gli obiettivi della vostra situazione specifica, VI GARANTIAMO COMUNQUE IL NOSTRO SOSTEGNO FINO AL RAGGIUNGIMENTO DEI VOSTRI OBIETTIVI FAMILIARI SENZA NESSUN COSTO AGGIUNTIVO.

BASE
450
  • Telefonata informativa ed invio di un questionario approfondito per l’analisi della situazione attuale
  • Consulenza telefonica di 2 ore per la presentazione del percorso di educazione al sonno personalizzato
  • Invio di un piano del sonno personalizzato
  • 3 telefonate di supporto nelle 2 settimane di percorso
  • Supporto quotidiano attraverso l’analisi del diario del sonno con feedback giornalieri
  • Telefonata di aggiornamento dopo 6 mesi dall’inizio del percorso del sonno
MEDIUM
500
  • Telefonata informativa ed invio di un questionario approfondito per l’analisi della situazione attuale
  • Consulenza telefonica di 2 ore per la presentazione del percorso di educazione al sonno personalizzato
  • Invio di un piano del sonno personalizzato
  • 6 telefonate di supporto nelle 2 settimane di percorso
  • Supporto quotidiano attraverso l’analisi del diario del sonno con feedback giornalieri
  • Telefonata di aggiornamento dopo 6 mesi dall’inizio del percorso del sonno
  • Invio del kit di sopravvivenza per sostenere l’evoluzione del sonno del vostro bambino fino all’età di 6 anni
  • Supporto telefonico e whatsapp in tempo reale il primo giorno del percorso del sonno
PREMIUM
650
  • Telefonata informativa ed invio di un questionario approfondito per l’analisi della situazione attuale
  • Consulenza telefonica di 2 ore per la presentazione del percorso di educazione al sonno personalizzato
  • Invio di un piano del sonno personalizzato
  • 6 telefonate di supporto nelle 2 settimane di percorso
  • Supporto quotidiano attraverso l’analisi del diario del sonno con feedback giornalieri
  • Telefonata di aggiornamento dopo 6 mesi dall’inizio del percorso del sonno
  • Invio del kit di sopravvivenza per sostenere l’evoluzione del sonno del vostro bambino fino all’età di 6 anni
  • Supporto telefonico e whatsapp in tempo reale il primo giorno del percorso del sonno
  • 4 ore di assistenza domiciliare per la prima notte del percorso (18.00 – 22.00)
  • SOLO SU ROMA