fbpx

Consulenza sonno neonati 0-5 mesi

Consulenza sonno neonati 0-5

La consulenza del sonno per neonati di 0-5 mesi ha l’obiettivo di informare e formare i neo genitori sulle specifiche esigenze fisiologiche dei loro bambini in questa delicata fase. La consulente fornirà informazioni fondamentali su: regole SIDS, nozioni sulla fisiologia del sonno infantile, bisogni del neonato e come soddisfarli, come creare un corretto attaccamento, ore appropriate di sonno per i bambini e la loro evoluzione nel corso della crescita. Negli anni ci siamo rese conto che sono troppo poche le informazioni sul sonno che vengono fornite ai genitori. Se tutti avessero accesso a queste fondamentali nozioni che riguardano principalmente la fisiologia del sonno infantile, si potrebbe ridurre drasticamente la percentuale di bambini con disturbi del sonno.

Perchè piange? Ha fame, è sporco o ha sonno? Dorme abbastanza? È normale che si svegli così spesso la notte? Come dovrebbe dormire il mio bambino per riposare bene? Posso tenerlo in braccio per farlo dormire?
Queste sono solo alcune delle domande che ci pongono più di frequente i neo genitori e per ciascuna c’è una risposta!

La consulenza del sonno per neonati può aiutarvi guidandovi, sulla base degli studi effettuati dai migliori pediatri internazionali, verso percorsi funzionali alle necessità di sonno del vostro bambino. Attraverso interventi su tutto il territorio nazionale – e non – abbiamo maturato molta esperienza, che oggi ci permette di dire che il 100% delle famiglie sono soddisfatte dei risultati raggiunti.

In cosa consiste la consulenza del sonno per i neonati?

Durante la consulenza verranno spiegati:

  • la fisiologia del sonno infantile
  • cos’è la SIDS e come prevenirla
  • come creare un corretto attaccamento con il vostro bambino
  • come accompagnare il vostro bambino attraverso l’acquisizione di buone abitudini legate al sonno con amore, contatto e coerenza
  • quali sono le fasi di sviluppo dei bambini e quando possiamo aspettarcele
  • come funzionano i cicli del sonno
  • gli alleati della nanna e i nemici della nanna
  • cosa sono le routine e come metterle in pratica efficacemente
  • i vari consigli che saranno utili per migliorare la qualità del sonno del vostro bambino

Caratteristiche neonati 0-5 mesi

I neonati nella pancia della mamma erano abituati a sentirsi sempre soddisfatti e ora si ritrovano a fare i conti con nuove sensazioni che non sanno come gestire: la fame, il sonno, la pulizia. In questa fascia di età è fondamentale soddisfare tutti i bisogni del neonato in modo affettuoso e tempestivo. È per questo che è fondamentale utilizzare soluzioni dolci, che possano farli sentire sicuri, protetti e amati. In nessun momento sarete infatti costretti a lasciar piangere il vostro bambino. Una buona qualità del sonno, soprattutto a questa età, è sempre legata ad un corretto attaccamento con il genitore. Se il bambino si sentirà amato e protetto ed i suoi bisogni verranno soddisfatti in maniera corretta, dormirà meglio.

Perché è così importante dormire per i neonati?

Il sonno dei neonati di 0-2 mesi è composto da due fasi: il sonno REM e il sonno non-REM. Dal terzo mese si inserisce una fase di sonno non-REM intermedia. Durante la fase REM avviene lo sviluppo cognitivo e affettivo, l’elaborazione e la memorizzazione delle informazioni, la maturazione del sistema nervoso e l’integrazione di nuovi apprendimenti. Il sonno non-REM è invece la fase della crescita, dell’assorbimento dei nutrimenti, dello smaltimento dei rifiuti e dell’attivazione della risposta immunitaria. Tutto questo è possibile solo con un buon sonno.

Quali sono le conseguenze di una mancanza di sonno?

Come dimostrato da numerosi studi internazionali:

  • I neonati che dormono di più hanno uno sviluppo cognitivo migliore dei neonati che dormono poco e male
  • Dormendo di più i neonati sono più tranquilli, gioiosi e gestibili
  • Una cattiva qualità del sonno porta a rischio di obesità, iperattività, diabete e DSA

I neonati che apprendono fin dall’inizio le strategie più funzionali, cresceranno da ottimi dormitori.

Pacchetti consulenze

Vi ricordiamo che svolgiamo consulenze telefoniche e in videochiamata a tutte le famiglie italiane, in Italia e nel mondo.

PACCHETTO NEO NASCITA (0-5 mesi)
300
  • – Telefonata informativa ed invio di un questionario approfondito per l’analisi della situazione attuale
  • – Consulenza telefonica di 2 ore per la presentazione delle buone abitudini di sonno da applicare da 0 a 5 mesi
  • – Invio di un percorso del sonno personalizzato con la descrizione dei bisogni di sonno del vostro bambino da 0 a 6 mesi
  • – 4 e-mail di supporto da utilizzare entro il compimento del 6. mese di vita del vostro bambino

Imparare subito il corretto modo di vivere la nanna permette di non sviluppare disturbi del sonno.