Il tuo bambino a 4 anni ancora non dorme bene?
Sonno agitato bambini 4 anni: scopri a cosa potrebbero essere legati i suoi problemi di sonno.

Sonno agitato bambini 4 anni
Il sonno agitato nei bambini di 4 anni è troppo spesso purtroppo ancora presente. A questa età i problemi per andare a letto e ad addormentarsi vengono tipicamente alla ribalta. In età prescolare il sonno dei bambini può essere ancora spesso disturbato da terrori notturni, sonnambulismo, chiacchiere nel sonno o incubi.
Alcune disabilità possono anche essere associate a problemi di addormentamento e/o sonno durante la notte. In alcuni casi può essere utile una consulenza del sonno, ma non tutti i problemi di sonno sono anche un disturbo.
Cause: l’ansia da separazione
Molti genitori ci raccontano di urla, rabbia e proteste quando devono mettere i loro bambini a letto la sera. Spesso ci vogliono ore prima che finalmente si addormentino.
Questo avviene quasi sempre dopo l’ingresso alla materna, se il bambino non ha frequentato l’asilo, perchè il cambiamento comporta delle rivoluzioni interne che il bambino ha bisogno di elaborare con i suoi tempi.
Dietro le difficoltà ad addormentarsi, i bambini hanno spesso l’ansia da separazione. Se i distacchi vengono affrontati nel modo sbagliato è naturale che la capacità di lasciarsi andare al sonno ne risenta.
La “capacità di lasciarsi andare” deve essere allenata
Riuscire ad addormentarsi significa sapersi separare, e lasciarsi andare spaventa i bambini perché non sanno cosa aspettarsi il giorno dopo.
I bambini piccoli si tengono la mano davanti agli occhi, pensano di essere invisibili e si rallegrano quando vengono “ritrovati”. Quando sono un po’ più grandi, vogliono giocare a nascondino per ore. Anche quando sono impegnati in prima persona o giocano con altri bambini, si esercitano ad essere separati dai loro più stretti assistenti.
Per sostenere i bambini nei loro sforzi per essere autonomi, i genitori possono allontanarsi per qualche minuto durante il giorno, ad esempio cambiando stanza. Nel caso di presenza di entrambi i genitori ci si può alternare e uscire per qualche minuto (con la scusa della spesa o di buttare l’immondizia), ma attenzione ad annunciarlo sempre in anticipo e ad aggiungere che si tornerà subito!
Cause del sonno agitato a 4 anni: incubi e pavor nocturnus
Il sonno agitato nei bambini di 4 anni spesso è causato da incubi o dal pavor nocturnus, che colpiscono rispettivamente la seconda e la prima parte della notte.
A 4 anni i “responsabili” principali degli incubi sono i mostri, che rappresentano le paure tipiche dei bambini a questa età. La malattia (una febbre, un’infezione, un dolore) è stata associata ad aumento di episodi di pavor nocturnus, così come l‘irregolarità nei cicli sonno-veglia o la mancata elaborazione di vissuti emotivi particolarmente forti.
Combattete insieme le battaglie!
Il genitore non dovrebbe negare l’esistenza del mostro, ma piuttosto aiutare il bambino cacciandolo via con una bacchetta magica, se necessario. Rassicurare dicendo che non c’era niente potrebbe sminuire la paura provata dal bambino, consigliamo quindi di prendere seriamente le loro paure e di aiutarli assicurando che insieme riuscirete a sconfiggere tutti i mostri che si presenteranno, magari costruendo insieme una fantastica bacchetta magica.
Fate attenzione a non cadere nella tentazione di portare i bambini nel lettone dei genitori la notte, altrimenti li priverete della possibilità di superare le loro paure e di diventare indipendenti.
Riportate i vostri figli nel loro letto, ancora e ancora, anche se vengono dieci volte. È fondamentale rassicurare il bambino e fornire affetto e contatto fisico per fargli sentire tutto il vostro amore e la vostra protezione.