fbpx

Chi siamo

Valentina Gavazzi
psicologa e psicoterapeuta

Fondatrice di Piccolo Ghiro

Chiara Donvito
educatrice perinatale

Fondatrice di Piccolo Ghiro

Daniela Monti
consulente del sonno certificata

Collaboratrice di Piccolo Ghiro

Ricordiamo benissimo le numerosissime notti insonni che abbiamo passato, un debito di sonno che non riuscivamo in nessun momento a colmare, i pianti dei nostri bambini che con energia si rifiutavano di dormire, nonostante fossero evidentemente stanchi. Conosciamo la frustrazione di un genitore che desidera aiutare il proprio bambino a dormire meglio e non sa neanche da dove iniziare, perché nonostante tutti i libri letti e tutti i consigli ascoltati, ogni strategia messa in atto sembra essere fallimentare.

Così ci siamo noi stesse rivolte ad una consulente del sonno che utilizzava un metodo americano. All’inizio eravamo timorose e poco fiduciose, ma poi ci siamo affidate nelle mani di questa esperta che ha saputo guidarci con pazienza e dolcezza attraverso un percorso del sonno che ci ha permesso di risolvere in pochi giorni i problemi di sonno delle nostre bambine.

Siamo rinate! Le nostre bambine non solo andavano volentieri al letto e dormivano tra le 11 e le 12 ore di seguito per tutta la notte, ma la sera avevamo finalmente il tempo di sederci con calma e avere un po’ di tempo da dedicare alla coppia. La cosa più sorprendente è stato vedere come un maggiore riposo abbia positivamente influito sul carattere delle nostre bambine che sono diventate più gioiose, curiose, e pazienti. Anche noi mamme ed i nostri mariti, finalmente più riposati, siamo diventati dei genitori migliori: più pazienti e con più tempo di qualità da dedicare alla coppia e alle nostre bambine.

Si è trattato di un cambiamento a 360 gradi, nato da una buona qualità del sonno, che poi ha avuto un impatto positivo su tutte le altre sfere della nostra vita familiare e di coppia.

Migliorare la qualità del sonno dei nostri bambini significa migliorare la qualità di vita di tutta la famiglia.

Così, dopo aver vissuto questo grande cambiamento sulla nostra pelle, abbiamo avuto voglia di urlare al mondo: c’è una soluzione per i problemi di sonno di tutte le famiglie! 

Ma semplicemente consigliare la consulente del sonno alla quale ci siamo rivolte noi, dopo un po’, non ci bastava più. Volevamo essere parte del cambiamento e del sostegno fornito alle famiglie e così abbiamo deciso noi stesse di intraprendere il percorso di formazione per diventare consulenti per il sonno dei bambini. Abbiamo iniziato con l’analizzare quali fossero i limiti del metodo che era stato proposto a noi come mamme e quali fossero i limiti delle altre consulenti del sonno italiane e ci siamo rese conto che la maggior parte avevano sposato una sola teoria, e la applicavano indistintamente a tutti i bambini e a tutte le famiglie, indifferentemente dai loro caratteri, dal loro stile genitoriale e dalle loro esigenze.

Noi volevamo offrire qualcosa in più: volevamo che le famiglie che si rivolgevano a noi si sentissero veramente ascoltate e volevamo avere più soluzioni da proporre, delle soluzioni davvero personalizzate in base al carattere del bambino, dei genitori e degli obiettivi da raggiungere.

Una famiglia ad alto contatto e una che desidera raggiungere una maggiore autonomia nella gestione del sonno del proprio bambino non possono seguire le stesse strategie per raggiungere gli obiettivi desiderati!

Niente strategie standardizzate. Proponiamo solo soluzioni personalizzate in base al carattere del bambino e alle esigenze delle singole famiglie.

Così, partendo dalla professione e dall’esperienza di psicologa di Valentina Gavazzi, abbiamo intrapreso un percorso di formazione molto più ampio. Abbiamo cercato in tutto il mondo e alla fine abbiamo approfondito le nostre conoscenze sul sonno infantile negli Stati Uniti, in Canada e naturalmente anche in Italia. Ci aggiorniamo regolarmente sulle nuove ricerche scientifiche sul tema, proprio per ampliare sempre di più le soluzioni che possiamo offrire alle famiglie che si rivolgono a noi.

Piccolo Ghiro nasce da una reale volontà di aiutare le famiglie in difficoltà. Il nostro scopo è quello di fornire a più persone possibili le informazioni che non conoscono sulla fisiologia e sulle esigenze di sonno dei loro bambini. È troppa la disinformazione che c’è in questo campo in Italia e noi vogliamo contribuire a colmarla.

È per questo che sono nate delle figure specializzate come le consulenti del sonno per bambini, che piano piano stanno apparendo anche in Italia e che dedicano tutto il loro tempo e a volte la loro vita, ad aiutare le famiglie che desiderano offrire un sonno restauratore ai propri bambini (e anche a se stessi). 

Crediamo che tutte le famiglie abbiano il diritto di conoscere le esigenze di sonno dei propri bambini, per questo offriamo una telefonata informativa totalmente gratuita.

Crediamo davvero nella diffusione dell’informazione a più famiglie possibili, per questo offriamo una telefonata informativa totalmente gratuita della durata di 30 minuti a tutte le famiglie che desiderano ricevere delle prime informazioni sul sonno dei loro bambini e conoscere come funziona un percorso di consulenza con le consulenti per il sonno dei bambini di Piccolo Ghiro. Alla fine della telefonata riceverete anche per e-mail il nostro kit informativo base sul sonno dei bambini per la fascia di età del vostro bambino.

Speriamo di conoscere presto voi e di accogliere i vostri bambini nella comunità di Piccolo Ghiro!