Consulenza Sonno Neonati 0-5 Mesi

Sonni sereni per uno sviluppo sano

manina-bebe-dorme

Le prime ed uniche consulenti del sonno d’Italia che offrono un
programma di formazione GRATUITO a tutti i neo genitori.

Consulenza sonno neonati 0-5 mesi

Le prime ed uniche consulenti del sonno d’Italia che offrono un
programma di formazione GRATUITO a tutti i neo genitori.

Diventare genitore è un’avventura meravigliosa, ma anche piena di difficoltà, soprattutto nei primi mesi di vita.

Le cose da imparare sono tantissime.

Perché piange? Ha fame, è sporco o ha sonno? Dorme abbastanza? È normale che si svegli così spesso la notte? Come dovrebbe dormire il mio bambino per riposare bene? Posso tenerlo in braccio per farlo dormire?

Queste sono solo alcune delle domande che ci pongono più di frequente i neo genitori e per ciascuna c’è una risposta.

Si viene molto preparati prima del parto, con l’offerta di molti corsi di accompagnamento alla nascita, nei quali ci viene spiegato come mettere al mondo i nostri bambini, su come offrire le prime cure fondamentali e su come supportare la madre.

Si parla invece molto poco o per niente, di cosa ci aspetta una volta che abbiamo il nostro bambino in braccio. Veniamo rimandati a casa e a quel punto, dobbiamo cavarcela affidandoci unicamente al nostro buon senso.

Corso di Formazione Gratuito

Piccolo Ghiro crede che ogni neo genitori abbia il diritto di accedere gratuitamente a delle informazioni fondamentali sul sonno infantile.

Crediamo che queste informazioni siano alla base di una buona e sana partenza della vita familiare e soprattutto che i genitori abbiano bisogno di supporto nei primi mesi di vita del loro bambino, così come ne hanno avuto bisogno prima della nascita.

Ecco perché noi consulenti di Piccolo Ghiro offriamo GRATUITAMENTE il nostro corso di formazione completo sul sonno infantile a tutte le famiglie con bambini da 0 a 5 mesi (solo fino al giorno del compimento dei 5 mesi).

Non c’è trucco e non c’è inganno

Il corso è completo, pratico e viene messo a disposizione davvero gratuitamente di tutte le famiglie che sentono di averne bisogno.

Obiettivi della formazione gratuita

Il programma di formazione è accessibile online, comodamente da casa tua e si rivolge a genitori di neonati da 0 a 5 mesi.

L’obiettivo è di informare e formare i neo genitori sulle specifiche esigenze fisiologiche dei loro bambini in questa delicata fase.

Le consulenti forniranno informazioni fondamentali su:
regole SIDS, nozioni sulla fisiologia del sonno infantile, bisogni del neonato e come soddisfarli, come creare un corretto attaccamento, ore appropriate di sonno per i bambini e la loro evoluzione nel corso della crescita.

La formazione che vi offriamo vi aiuterà guidandovi, sulla base degli studi effettuati dai migliori pediatri internazionali, verso percorsi funzionali alle necessità di sonno del vostro bambino.

Se tutti avessero accesso a queste fondamentali nozioni che riguardano principalmente la fisiologia del sonno infantile, si potrebbe ridurre drasticamente la percentuale di bambini con disturbi del sonno.

Cosa troverò all’interno del programma di formazione sul sonno infantile?

Durante la formazione online verranno spiegati:

Fisiologia e sicurezza del sonno
Relazione e abitudini
Ambienti, strumenti e supporti

Caratteristiche neonati 0-5 mesi

II neonati nella pancia della mamma erano abituati a sentirsi sempre soddisfatti e ora si ritrovano a fare i conti con nuove sensazioni che non sanno come gestire: la fame, il sonno, la pulizia.

In questa fascia di età è fondamentale soddisfare tutti i bisogni del neonato in modo affettuoso e tempestivo.

È per questo che è fondamentale utilizzare soluzioni dolci, che possano farli sentire sicuri, protetti e amati.

In nessun momento vi verrà suggerito a lasciar piangere il vostro bambino.

Una buona qualità del sonno, soprattutto a questa età, è sempre legata ad un corretto attaccamento con il genitore.

Se il bambino si sentirà amato e protetto ed i suoi bisogni verranno soddisfatti in maniera corretta, dormirà meglio.

mamma-neonato-manina-sonno

Il sonno nei primi mesi di vita

Capire le fasi del sonno per favorire uno sviluppo sano

Nei primi mesi di vita, il sonno non è solo un momento di riposo, ma una componente essenziale per la crescita e lo sviluppo del neonato. Comprendere le fasi del sonno e il loro ruolo può aiutare i genitori a offrire le migliori condizioni per un sonno di qualità.

Le fasi del sonno nei neonati

Nei primi due mesi, il sonno del neonato è suddiviso in due sole fasi principali:

A partire dal terzo mese, si sviluppa una fase intermedia del sonno non-REM, rendendo il ciclo più simile a quello degli adulti.

Il sonno REM:
costruzione del cervello e delle emozioni

Durante la fase REM, il neonato è coinvolto in intense attività cerebrali che favoriscono:

Questa fase, apparentemente agitata per via dei piccoli movimenti e dei sogni, è in realtà fondamentale per l’equilibrio mentale e relazionale del bambino.

Il sonno non-REM:
crescita e benessere fisico

Il sonno non-REM, più profondo e tranquillo, è il momento in cui il corpo si dedica alla cura di sé:

Questa fase è più stabile e rilassata, e aiuta il corpo del neonato a rigenerarsi e rafforzarsi.

Tutto questo è possibile solo con un buon sonno.

Quali sono gli effetti di una mancanza di sonno?

Come dimostrato da numerosi studi internazionali:

Sviluppo Cognitivo

I neonati che dormono di più hanno uno sviluppo cognitivo migliore dei neonati che dormono poco e male

Equilibrio

Dormendo di più i neonati sono più tranquilli, gioiosi e gestibili

Salute

Una cattiva qualità del sonno porta a rischio di obesità, iperattività, diabete e DSA

I neonati che apprendono fin dall’inizio le strategie più funzionali, cresceranno da ottimi dormitori.

Il benessere delle famiglie per noi viene al primo posto.

Ecco perché offriamo gratuitamente il nostro programma di formazione completa sul sonno infantile online a tutti i neo genitori con bambini da 0 a 5 mesi (fino al giorno del compimento dei 5 mesi).

Come Accedere
al Programma Di Formazione Gratuito

Per accedere al programma di formazione sarà sufficiente compilare il modulo sottostante allegando il certificato di nascita o un documento valido del bambino in cui si attesta che il bambino ha meno di 5 mesi.

Richiesta Corso Gratuito sul sonno dei neonati da 0 a 5 mesi

Cosa dicono di noi

5.0
Basato su 182 recensioni
powered by Google
Laura S.
17:55 08 Apr 25
Super! La nostra vita è cambiata! Chiara è veramente gentile e sempre disponibile, prepara e competente. Semplicemente GRAZIE
Elena Sofia R.
08:13 01 Apr 25
Consiglio il loro video corso...davvero completo e ben fatto.Abbiamo anche effettuato una consulenza con Valentina ed è stata super empatica e professionale. Ora non ci resta che iniziare il nostro percorso. Per il momento grazie.Ci aggiorneremo a cose fatte 🙂
Claudia T.
10:23 29 Mar 25
Abbiamo deciso di iniziare il percorso con Piccolo Ghiro dopo il passaparola di una collega. Il nostro piccolo Gabriele aveva 6 mesi e mezzo quando abbiamo iniziato. La notte si addormentava solo al seno e aveva tantissimi risvegli, anche ogni mezz'ora. La mattina si svegliava sempre piangendo. Anche di giorno era difficile addormentarlo e i suoi pisolini duravano solo 30 min. Abbiamo deciso di intraprendere il percorso della durata di due mesi perchè ci sembrava una tempistica che potesse rispettare maggiormente le nostre esigenze. Dopo circa un mese e mezzo siamo riusciti a raggiungere l'obiettivo di dormire tutta la notte! Gabriele si addormenta da solo nel suo lettino e si risveglia la mattina alle 7:00 con dei versetti. Se ha qualche microrisveglio lo gestisce in autonomia. La consulenza ci è stata utilissima non solo per poter tornare finalmente a dormire la notte ma anche per riuscire a dare un migliore ritmo alle giornate con i pisolini avendo iniziato da poco lo svezzamento. Consiglio vivamente a chi è in difficoltá con il sonno dei propri piccoli di iniziare una consulenza. Ovviamente non è una bacchetta magica, c'è bisgono di costanza e impegno ma il risultato ne vale veramente la pena. Ringrazio tantissimo Chiara che ci ha seguito in questi due mesi.
Elisa C.
19:27 22 Mar 25
Ci siamo rivolti a Piccolo Ghiro perché, in vista dell'arrivo del secondo figlio, avevamo necessità di regolarizzare le abitudini del sonno di nostra figlia di 4.5 anni. Nonostante un inizio un po' burrascoso con un'importante regressione, siamo comunque riusciti a raggiungere gli obiettivi che ci eravamo prefissati. Chiara è stata molto disponibile e flessibile nel modificare il percorso vista la regressione, ma soprattutto ci ha aiutato a mantenere la bussola nei momenti più difficili per noi genitori. I tempi del percorso si sono dilatati un po', ma l'ho trovato una prova che il servizio è davvero su misura per le esigenze delle singole famiglie! Consigliamo vivamente Piccolo Ghiro!
Daniele G.
11:57 13 Mar 25
GRAZIE ANCORA!!!Nostra figlia dormiva poco e male, si svegliava ogni ora circa, e ogni metodo di nostra conoscenza non funzionava, allattamento al seno, biberon, lettone, lettino, in braccio. In famiglia eravamo tutti stanchi e nervosi fino a quando non ci siamo rivolti (e non con poco scetticismo) alla consulenza del Piccolo Ghiro e da lì…la cosiddetta “SVOLTA” .Abbiamo iniziato il percorso di 15 giorni con Chiara e, ragazzi dopo 5 giorni nostra figlia DORMIVA. Io e mia moglie non ci volevamo credere..c’è veramente tantissima competenza e vieni seguito durante il percorso sempre con molta gentilezza.Che altro dire se non che lo super consiglio.Grazie Piccolo GhiroGrazie Chiara
Agnese T.
10:11 03 Mar 25
Sono passati due mesi dalla fine della consulenza, quindi dopo questo periodo di autonomia posso finalmente dire che: Piccolo Ghiro funziona!Io e mio marito abbiamo richiesto una consulenza per nostra figlia, che a quel tempo aveva 6 mesi, perché la notte dormiva solo con noi e si svegliava spessissimo per attaccarsi a me.Il risultato? adesso dorme da sola nel suo lettino, dalle 20 circa alle 6 del mattino, finalmente noi genitori siamo riusciti ad ottenere del tempo per noi stessi la sera e tutti e tre dormiamo decisamente meglio.
Alberto L.
09:38 24 Feb 25
Le abbiamo contattate per gestire una fase delicata, in cui la bimba (18 mesi) si svegliava più volte di notte e si calmava solo se veniva portata nel lettone e attaccandosi al seno.Ci siamo affidati a Chiara completamente nonostante all'inizio non pensavamo potesse cambiarci così tanto la vita. Siamo rimasti super soddisfatti. In soli due giorni la bimba ha cominciato a dormire da sola nel lettino in camera sua e per tutta la notte. Nei giorni a seguire ha consolidato questa nuova pratica (ormai definitiva). Inoltre, si sveglia più riposata e non chiede più di essere allattata.Chiara e Valentina non sono solo molto capaci nel loro lavoro, sono anche molto dolci e sensibili.Consulenza super consigliata!
Vanessa C.
12:16 27 Jan 25
Non posso che accodarmi a tutte le recensioni positive che già ci sono. Il nostro percorso è iniziato quando Diego aveva 18 mesi. Nei due mesi successivi siamo stati accompagnati da Valentina verso notti più tranquille e serene per tutti. Io allattavo e continuo a farlo, semplicemente non di notte: i consigli che ci sono stati dati ci hanno aiutato a portare il nostro bimbo il più rilassato possibile al momento dell'addormentamento e tra le altre cose ci hanno aiutato a creare una routine pre nanna su cui prima avevo grandi punti interrogativi. Valentina ha sempre avuto un atteggiamento positivo e rispettoso nei confronti del nostro essere genitori, delle nostre divergenze e delle nostre necessità comuni, ed è stata per noi un punto di riferimento prezioso.Aggiungo che venivo da un'esperienza con un'altra consulente del sonno che avevo interrotto quasi da subito perché non riuscivo a ricavare grande utilità, e questo portava dei dubbi nell'iniziare un nuovo percorso, per non parlare di mio marito che era assolutamente scettico riguardo la possibilità di "allenare un bambino al buon sonno". Sin da subito ho notato un approccio completamente differente nell'analisi della sfera familiare e delle possibili soluzioni ed entrambi ci siamo fidati e affidati senza pentircene! Grazie!!
Francesca Del B.
14:13 30 Dec 24
Sono la mamma di un bimbo di 18 mesi e ho aspettato un paio di mesi per fare questa recensione per fare una valutazione reale del percorso di mio figlio.Mio marito e me abbiamo deciso di affidarci a Piccolo Ghiro, nella persona di Valentina, quando nostro figlio aveva 14 mesi.Eravamo disperati perché nostro figlio si addormentava solo al seno e aveva 4/5 risvegli a notte con pianti disperati e solo il seno come strategia per calmarlo. Abbiamo iniziato il percorso di due mesi per dare tempo al nostro bambino di abituarsi gradualmente al cambio di routine. Devo ammettere che i primi 2/3 giorni sono stati abbastanza difficili ma da subito siamo riusciti ad avere 4ore consecutive di sonno che soprattutto per me erano diventate impossibili dopo la nascita del mio bambino.Dopo una settimana di percorso la situazione è andata sempre più migliorando fino ad arrivare a 0 risvegli. Con l'aiuto costante di Valentina sono anche riuscita a diminuire le poppate, fino ad arrivare al termine dell'allattamento senza traumi sia per me che per il mio bambino.Devo ammettere che il percorso ha di gran lunga superato le aspettative e non possiamo che ringraziare il lavoro, la professionalità e il supporto di Valentina che ci ha aiutati a superare un periodo veramente molto difficile.Consiglio vivamente Piccolo Ghiro.