fbpx

Blog

Conoscere ed imparare: la chiave per diventare genitori migliori e consapevoli


Che argomento ti interessa leggere?


TUTTI GLI ARTICOLI

Alimentare l’autostima nei bambini: Strategie chiave per il successo genitoriale

L’autostima nei bambini è un elemento fondamentale nel loro sviluppo. Un’adeguata autostima può influenzare positivamente la loro crescita, il loro successo e il loro benessere emotivo. Come genitori, abbiamo un ruolo cruciale nel promuovere un’alta autostima nei nostri figli. In questo articolo, esploreremo l’importanza dell’autostima nei bambini, i segni di una bassa autostima, come i…

Principi base della genitorialità rispettosa

La genitorialità rispettosa è un approccio che si basa sulla consapevolezza dell’importanza di instaurare relazioni positive e amorevoli con i propri figli. Si focalizza sul rispetto reciproco, la comprensione delle esigenze emotive dei bambini e la promozione di un ambiente di crescita sicuro e amorevole.

Disturbi del sonno nei neonati

I disturbi del sonno nei neonati sono molto frequenti e non sempre richiedono l’intervento di un esperto.

I neonati alla nascita hanno un loro ritmo sonno/veglia e non conoscono la differenza giorno/notte.

Disturbi del sonno negli adulti

I disturbi del sonno negli adulti sono rappresentati da insoddisfazione sulla qualità, la durata e la collocazione temporale del sonno.

Sonno agitato neonato 3 mesi

Dopo i primi mesi estenuanti, durante questa fase si instaura di solito un certo ritmo e spesso anche il sonno agitato del neonato a 3 mesi migliora lentamente.

Sonno agitato neonato 6 mesi

Dormire è di solito una cosa molto semplice per noi madri, soprattutto prima della gravidanza. Tuttavia durante e dopo la gravidanza questo processo che prima sembrava essere così naturale, come mangiare e bere, subisce degli influssi esterni tali che diventa normale non dormire o non dormire bene.

Sonno agitato neonato 9 mesi

A questa età, la maggior parte dei bambini dorme in totale dalle 10 alle 12 ore di notte. Tuttavia, molti di loro non dormono per tutta la notte, ma si svegliano nel mezzo.

Sonno agitato bambini 1 anno

Sono molti i genitori che sono preoccupati del sonno agitato dei bambini di 1 anno. A questa età infatti il fabbisogno medio di sonno di un bambino è tra le 11 e le 12 ore a notte.

Sonno agitato bambini 2 anni

Il sonno agitato nei bambini di 2 anni è molto frequente. Quasi un quarto dei bambini ha problemi a dormire durante la notte, o più precisamente, ad addormentarsi di nuovo durante i micro risvegli notturni e diurni. Alcuni bambini mostrano addirittura gravi disturbi del sonno.

Sonno agitato bambini 3 anni

Il sonno agitato dei bambini di 3 anni può avere 3 principali cause. I problemi di sonno sono più comuni nei bambini fino a 4 anni. Se i bambini non dormono abbastanza, spesso sono difficili da gestire anche durante il giorno: fanno i capricci o si lamentano molto

Sonno agitato bambini 4 anni

Il sonno agitato nei bambini di 4 anni è troppo spesso purtroppo ancora presente. A questa età i problemi per andare a letto e ad addormentarsi vengono tipicamente alla ribalta.

Sonno agitato bambini 6 anni

Il sonno agitato può essere ancora presente nei bambini di 6 anni. Le cause sono molto diverse rispetto ai neonati o ai bambini di 2 anni. I principali responsabili del sonno agitato a questa età sono gli incubi e/o il pavor nocturnus.

Sonno agitato bambini 5 anni

Il sonno è importante, questo è chiaro. Un adulto ha bisogno di una media di 7-8 ore di sonno a notte. I genitori vogliono che i loro figli dormano abbastanza – ma quanto è davvero necessario?