Termini e condizioni di acquisto dei videocorsi di Piccolo Ghiro


Di seguito è utilizzata la denominazione “Piccolo Ghiro” per fare riferimento all’attività di consulenza, volta alla risoluzione di problematiche legate al sonno dei bambini e alla genitorialità, svolte dalla dott.ssa Valentina Gavazzi, psicologa, psicoterapeuta esperta in consulenza del sonno infantile e/o dalla dott.ssa Maria Chiara Donvito, educatrice perinatale e consulente del sonno certificata.  

Liberatoria 

I servizi di Piccolo Ghiro non costituiscono, in alcun modo, consigli o trattamenti medici ed in alcun modo possono sostituirsi a questi. I consigli che ricevete dalle consulenti di Piccolo Ghiro e le tecniche descritte nei videocorsi di Piccolo Ghiro hanno infatti unicamente uno scopo informativo volto a favorire la risoluzione dei problemi comuni legati al sonno dei bambini da 0 ai 5 anni e alle problematiche educative dei bambini da 0 a 7 anni.

In considerazione del fatto che i servizi di Piccolo Ghiro non hanno valenza e portata medica, le consulenti invitano a chiedere sempre il consiglio del Vostro medico o di altro operatore sanitario qualificato, in merito a qualsiasi questione che possa richiedere cure mediche o diagnosi, e, in ogni caso, prima di seguire i consigli e di utilizzare le tecniche descritte nel percorso del sonno di Piccolo Ghiro. 

Nel fare affidamento a qualsiasi informazione fornita da Piccolo Ghiro e nell’applicazione del piano educativo Vi assumete ogni più ampia responsabilità, tanto rispetto alla comprensione dei consigli e del percorso del sonno formulati, quanto rispetto ad eventuali rischi e ad ogni possibile conseguenza negativa, derivante o meno da una non corretta applicazione dei risultati della consulenza. 

 

Condizioni 

Con la sottoscrizione del presente accordo: 

1.     Confermate di accettare i presenti termini e condizioni, comprese le condizioni di pagamento delle prestazioni e la politica di rimborso. 

2.     Dichiarate di conoscere il fenomeno della SIDS (sindrome della morte improvvisa) ed accettate di seguire le pratiche di sonno sicuro in linea con le raccomandazioni volte a scongiurare il rischio da SIDS. 

3.     Vi impegnate a verificare con il Vostro medico di famiglia o il Vostro pediatra se il bambino che presenta problematiche legate alla gestione del sonno soffra o meno di patologie che gli impediscano di iniziare un percorso del sonno in modo sicuro.

4.     Vi impegnate a verificare che non vi siano condizioni, di qualsiasi natura, che possano sconsigliare di iniziare un percorso del sonno o di sostegno alla genitorialità in modo sicuro e, nello specifico, il percorso proposto da Piccolo Ghiro. 

5.     Vi impegnate a non condividere con eventuali terzi e/o diffondere o rendere pubblico i contenuti dei videocorsi. I materiali proposti dalle consulenti, sono di esclusiva titolarità delle medesime e, come tali, protetti dal diritto d’autore. Nel caso un partecipante commetta le violazioni di cui sopra, è facoltà di Piccolo Ghiro procedere a denunce e/o azioni legali.

6.    Per i videocorsi sul sonno infantile, vi impegnate a prenotare la telefonata finale di 30 minuti con una delle consulenti di Piccolo Ghiro, solo una volta ultimato il videocorso e comunque entro 6 mesi dalla scadenza dello stesso.

7.  Dichiariamo di aver letto e compreso l’informativa ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 recante il “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali” (cd. GDPR), ricevuta dalle consulenti di Piccolo Ghiro. 

 

 

Garanzia di soddisfazione e politica di rimborso

Vogliamo garantire un’esperienza positiva, utile e coerente con le aspettative di chi acquista.
Per questo motivo è attiva una garanzia “soddisfatto o rimborsato” su tutti i nostri videocorsi (sonno infantile e genitorialità), alle seguenti condizioni:

  • Il rimborso può essere richiesto entro 30 giorni dalla data di acquisto del pacchetto.
  • La garanzia è valida solo se l’utente non ha aperto e visualizzato più di 2 moduli del corso scelto.
  • Una volta superata tale soglia o decorso il termine dei 30 giorni, non sarà più possibile ottenere il rimborso.

Per richiedere il rimborso, è necessario inviare una mail a: 📧 info@piccologhiro.it, specificando:

  • Nome e cognome utilizzati al momento dell’acquisto
  • Email associata all’account Systeme.io
  • IBAN per l’accredito del rimborso
  • (Facoltativo) Motivazione della richiesta

Le richieste verranno gestite nel più breve tempo possibile. Il rimborso sarà effettuato tramite bonifico bancario all’IBAN fornito.

 

Informativa sul trattamento dei dati personali ex art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR) 

La dott.ssa Valentina Gavazzi e la dott.ssa Maria Chiara Donvito, in qualità di contitolari del trattamento (di seguito anche “Consulenti” o “Contitolari”), ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679, recante il “Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati personali” (di seguito anche “GDPR”), con la presente intendono informarVi sulle modalità del trattamento dei Vostri dati personali svolto in ossequio ai principi di cui al GDPR e al d.lgs. n. 196/2003 recante il “Codice per la protezione dei dati personali recante disposizioni per l’adeguamento dell’ordinamento nazionale al regolamento (UE) n. 2016/679” (di seguito anche “Codice Privacy”). 

In quanto contitolari le Consulenti definiscono concordemente finalità e modalità del trattamento, come di seguito illustrato. 

 

Comunicazione dei dati personali a terzi 

I dati non sono comunicati a terzi, tranne quando ciò sia da Voi espressamente richiesto (ad es. al pediatra o ad altro medico specialista) o quando prescritto dalla legge. 

 

Trasferimento dei dati personali  

I Vostri dati personali saranno trattati all’interno dell’Unione Europea e conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea. 

 

Contitolari del trattamento 

Sono Contitolari del trattamento, ai sensi degli artt. 4 e 26 GDPR, la dott.ssa Valentina Gavazzi e la dott.ssa Maria Chiara Donvito, che possono essere contattate rispetto al trattamento dei dati congiuntamente svolto: 

    • via posta elettronica, scrivendo all’indirizzo: info@piccologhiro.it; 

    • via telefono, al numero: 3470145159; 

 

Tipologie di dati trattati 

Le Consulenti, al fine di garantire la corretta e puntuale esecuzione della consulenza richiesta e al fine di poter adempiere agli oneri amministrativi ed agli obblighi normativi in materia contabile e tributaria, richiedono il conferimento o ricevono spontaneamente da Voi, e quindi trattano e conservano, le seguenti tipologie di dati personali, anche in relazione alle tipologie di dati particolari di cui all’art. 9 GDPR:  

    • dati anagrafici Vostri, per poter emettere la fattura;

 

Finalità del trattamento e base giuridica 

I dati richiesti sono trattati esclusivamente per la prestazione della consulenza richiesta. 

La base giuridica per il trattamento dei Vostri dati personali è data dall’art. 6, par. 1, lett. b) e c) del GDPR, essendo il trattamento degli stessi necessario per la prestazione della consulenza e per l’adempimento di obblighi di legge (ad es. in materia tributaria).  

Ai sensi dell’art. 6, par. 1, lett. f), le Consulenti possono usare i Vostri dati di contatto per inviarVi aggiornamenti e comunicazioni promozionali di Vostro possibile interesse. 

 

Registrazione e acquisto del videocorso:

1.     Sul sito www.piccologhiro.it accedere alla pagina videocorsi e scegliere quello desiderato in base alla fascia di età.

2.     Seguire la procedura di registrazione inserendo tutti dati dell’acquirente e di fatturazione.

3.    Procedere con il pagamento inserendo metodo ed i dati di pagamento.  Terminare la transazione.

4.     Spuntare il quadratino in fondo dove si dichiara di aver letto e accettato i termini e le condizioni di vendita. 

5.     Confermare l’ordine 

6.     Al termine di tutti i passaggi troverete nella vostra e-mail il riepilogo ordini, che indica i corsi da voi acquistati con il link di accesso al corso.

7. La vostra username sarà l’-email da voi scelta in fase di registrazione. La password andrà modificata cliccando su “ho dimenticato la mia password” al primo accesso del videocorso.